- Visite: 3796
Sabato 6 giugno si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Generale di APRI-onlus per deliberare su alcune questioni urgenti relative agli adempimenti statutari.
Sabato 6 giugno si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Generale di APRI-onlus per deliberare su alcune questioni urgenti relative agli adempimenti statutari.
A distanza di circa un anno dall'incontro con Carlotta Salerno , riprende il nostro ciclo di colloqui con i presidenti delle otto circoscrizioni della Città di Torino. Nell'articolo presentiamo l'intervista.
La Regione Puglia, nell'ambito degli interventi straordinari dovuti all'emergenza Covid19, ha deliberato di concedere un contributo economico di € 800,00, per una durata massima di sette mesi, a favore dei disabili non autosufficienti gravissimi assistiti continuativamente da un famigliare care-giver.
A circa quattro mesi dal precedente appuntamento del 17 febbraio u.s.Il dott. Carlo Picco, commissario straordinario dell'ASL "Città di Torino", ha nuovamente ricevuto una delegazione APRI-onlus venerdì 5 giugno.
Dopo ripetute sollecitazioni l'assessore comunale alla viabilità Maria La Pietra ha finalmente convocato il tavolo di concertazione sulla disabilità.
Abbiamo appreso, con estremo piacere, che il Decreto della Regione Piemonte n. 63 del 22 maggio 2020, concernente le modalità operative della cosiddetta Fase 2, ha recepito la nostra richiesta affinché non fosse stabilita l'obbligatorietà di indossare i guanti protettivi nei negozi di abbigliamento e calzature.
A partire da mercoledì 10 giugno si riavvieranno, dopo la lunga emergenza Covid19, le attività dell'ambulatorio sulle malattie rare della retina presso l'Ospedale Mauriziano di Torino.
Pagina 56 di 63