- Visite: 3430
La scorsa settimana abbiamo illustrato l'art. 29 bis del recente Decreto Semplificazioni che consente di eliminare la prescrizione del medico specialista per l'applicazione dell'IVA agevolata nell'acquisto di ausili tecnologici.
La scorsa settimana abbiamo illustrato l'art. 29 bis del recente Decreto Semplificazioni che consente di eliminare la prescrizione del medico specialista per l'applicazione dell'IVA agevolata nell'acquisto di ausili tecnologici.
Mercoledì 23 settembre, presso il Municipio di Torino, si è riunito il Tavolo di Concertazione fra l'amministrazione comunale e le associazioni che rappresentano le persone disabili.
Martedì 22 settembre i coordinatori regionali Alessandro Guastaferro e Stefano Trella hanno incontrato, su incarico della presidenza nazionale, L'Onorevole Lucia Lorefice.
L'art. 29 bis del Decreto Semplificazione 2020, recentemente approvato dalla Camera dei Deputati in via definitiva, contiene una norma secondo la quale non sarà più necessaria la prescrizione del medico specialista per l'applicazione dell'IVA al 4% sull'acquisto di sussidi tecnici o informatici dedicati ai disabili, nonché su dispositivi equivalenti di comune reperibilità. L'agevolazione era stata introdotta dalla legge n. 30 / 1997. Sarà comunque necessario, per l'applicazione concreta della nuova disciplina, un decreto applicativo emanato dal Ministero dell'Economia e Finanze.
Nelle scorse settimane APRI-Servizi è stata molto impegnata nella messa a punto delle protezioni sanitarie in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico.
L'avv. Franco Lepore, Disability Manager della Città di Torino, ha comunicato, con una lettera ufficiale indirizzata alla sindaca Chiara Appendino, di essere stato eletto Consigliere Regionale dell'Unione Ciechi e delegato al Congresso Nazionale della medesima organizzazione.
Dopo molti mesi di forzata sospensione proviamo a far ripartire la seguitissima rassegna culturale Ri-Abilità, organizzata dalla dott. Simona Guida.
Pagina 52 di 63