- Visite: 3936
Nelle scorse settimane ci sono giunte molte richieste di informazioni a proposito degli aumenti pensionistici derivanti dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 152/2020 e del successivo Decreto Agosto n. 104 del 14/8/2020.
Nelle scorse settimane ci sono giunte molte richieste di informazioni a proposito degli aumenti pensionistici derivanti dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 152/2020 e del successivo Decreto Agosto n. 104 del 14/8/2020.
Continuano a pervenirci parecchie segnalazioni che denunciano la non disponibilità di alcuni autisti del Gruppo Torinese Trasporti a far salire i passeggeri non vedenti dalla porta anteriore dei mezzi pubblici.
Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto alcune segnalazioni concernenti la mancata autorizzazione alla salita davanti per disabili visivi non accompagnati sui mezzi pubblici torinesi.
L'associazione APRI-onlus e la sua agenzia educativa APRI-Servizi ringraziano sentitamente il dott. Marco Gabusi, assessore regionale piemontese per le infrastrutture, per aver concesso gratuitamente una notevole quantità di dispositivi protettivi individuali anti-Covid19, che saranno utilizzati in occasione dell'inizio del prossimo anno scolastico 2020 / 2021.
Dopo la prima riunione del 1 luglio u.s. , è ufficialmente iniziata l'indagine nazionale sulla situazione dell'accesso alle cure salva vista dopo l'emergenza sanitaria Covid19.
Martedì 21 luglio la nostra socia di Roma Isabella Diana Ihnatiuc ha partecipato, in qualità di docente, ad una formazione organizzata dall'associazione ANGLAT e rivolta ad architetti e professionisti impegnati nella progettazione della viabilità urbana.
A seguito dell'incontro svoltosi il 10 giugno u.s. , la nostra associazione ha nuovamente guidato una delegazione nazionale che si è confrontata telematicamente con la presidenza INPS nella mattinata di giovedì 16 luglio.
Pagina 53 di 63