- Visite: 4127
Con l'arrivo della fase 2 e della graduale riapertura di molti servizi parecchi soci ci stanno ponendo domande circa la modalità di fruizione dei trasporti pubblici a partire dal prossimo 4 maggio.
Con l'arrivo della fase 2 e della graduale riapertura di molti servizi parecchi soci ci stanno ponendo domande circa la modalità di fruizione dei trasporti pubblici a partire dal prossimo 4 maggio.
Martedì 21 aprile la nostra stanza virtuale ha ospitato una riunione nazionale molto affollata: l'assemblea telematica autoconvocata di tutti i centralinisti non vedenti che lavorano alle dipendenze del Ministero della Giustizia.
Nel pomeriggio di giovedì 23 aprile l'avv. Franco Lepore, Disability Manager della Città di Torino, ha voluto incontrare telematicamente le principali associazioni che rappresentano i cittadini disabili.
Con l'emergenza sanitaria del Coronavirus l'Ospedale Oftalmico di Torino ha visto, da una parte, rilanciato il suo ruolo nella rete ospedaliera piemontese, dall'altra si è però colta la palla al balzo per chiudere alla notte il servizio di pronto soccorso oculistico.
Il 31 marzo u.s., in pieno clima di emergenza sanitaria, la commissione aggiudicatrice ha nominato l'oculista dott. Claudio Panico nuovo primario dell'Ospedale Gradenigo di Torino, struttura privata accreditata gestita dalla società Umanitas di Milano.
Abbiamo chiesto alla nostra psicologa dott. Simona Guida di esprimere qualche sua impressione su questo primo mese di colloqui e gruppi a distanza.
È stata pubblicata, in questi giorni, una circolare dell'INPS che dispone, per questo periodo di emergenza sanitaria, un'estensione del diritto al congedo parentale per i genitori di persone con disabilità grave, ai sensi della legge 104 / 1992.
Pagina 58 di 63