- Visite: 3890
Il quotidiano La Stampa di mercoledì 8 luglio riportava la notizia concernente l'ennesimo rifiuto di un taxista torinese di accogliere in vettura il cane guida di un non vedente.
Il quotidiano La Stampa di mercoledì 8 luglio riportava la notizia concernente l'ennesimo rifiuto di un taxista torinese di accogliere in vettura il cane guida di un non vedente.
Dopo la riunione del 5 giugno u.s. , l'assessore comunale alla viabilità e trasporti Maria La Pietra ha nuovamente riunito il tavolo di concertazione disabili nella mattinata di venerdì 26 giugno.
Venerdì 19 giugno abbiamo organizzato, grazie alla disponibilità di Guido Bordone, fino a novembre 2019 disability manager di GTT, una riunione telematica nazionale sul problema dell'accessibilità ai disabili visivi dei trasporti pubblici urbani.
Nel pomeriggio di venerdì 19 giugno ci è giunta la conferma ufficiale che il Gruppo Torinese Trasporti consentirà nuovamente, solo ai disabili visivi non accompagnati, la salita e la discesa dalla porta davanti dei mezzi di trasporto pubblico.
Dopo ripetute sollecitazioni l'assessore comunale alla viabilità Maria La Pietra ha finalmente convocato il tavolo di concertazione sulla disabilità.
Martedì 12 maggio la nuova Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti dott. Rita Gambino ha incontrato, presso la fermata metro di Porta Nuova, le associazioni dei disabili visivi. Erano presenti anche il Disability Manager della Città avv. Franco Lepore e il responsabile della comunicazione GTT dott. Claudio De Consoli. APRI-onlus era rappresentata dal presidente Marco Bongi.
Le disposizioni operative delle Sale Blù, che svolgono il servizio di assistenza ai viaggiatori disabili, dispongono, per questo periodo di mobilità limitata della cosiddetta Fase 2, di accompagnare tutti i portatori di handicap sulla sedia a rotelle e con l'utilizzo degli elevatori.
Pagina 11 di 13