- Visite: 6484
La società di Servizi della Regione Piemonte 5t ci ha comunicato che è possibile, da alcune settimane, ricaricare autonomamente,
La società di Servizi della Regione Piemonte 5t ci ha comunicato che è possibile, da alcune settimane, ricaricare autonomamente,
La gentile studentessa Esther Micalizzi, che sta realizzando una tesi di dottorato in sociologia sul rapporto fra disabilità visiva ed ambiente urbano, si è rivolta alla nostra associazione per reperire donne ipovedenti e non vedenti da intervistare anche telefonicamente.
Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato di aver creato, all'interno del proprio sito internet, un settore specificamente dedicato ai servizi a favore dei viaggiatori con disabilità.
È in fase di progettazione, dopo i numerosi filmati precedenti, un nuovo video di sensibilizzazione che sarà realizzato, di concerto con il Gruppo Torinese Trasporti, in collaborazione fra A.P.R.I.-onlus e la sezione territoriale della U.I.C.I.
Il nostro socio affezionato Marco Ghiberto, colpito contemporaneamente da disabilità visiva e motoria, ha recentemente segnalato l'assoluta inaccessibilità di una fermata della linea 62, precisamente la n. 1872, situata in via Tripoli angolo via Filadelfia a Torino.
Martedì 23 febbraio si è riunito, in seduta telematica, il Coordinamento Cittadino delle Associazioni che rappresentano le persone disabili. Nell'occasione l'assessore ai trasporti e viabilità Maria La Pietra ha relazionato circa i programmi futuri concernenti il servizio di trasporto dei cittadini con handicap.
Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che venerdì 5 febbraio u.s. si è svolta una riunione tecnica per la risoluzione dei problemi riguardanti le disfunzioni negli annunci vocali di prossima fermata sui nuovi autobus Mercedes Conecto.
Pagina 9 di 13