- Visite: 289
La Regione Piemonte ha approvato una delibera che prevede l'erogazione straordinaria di un contributo mensile di seicento euro, per la durata di due anni rinnovabili, a favore degli anziani e disabili non autosufficienti.
La Regione Piemonte ha approvato una delibera che prevede l'erogazione straordinaria di un contributo mensile di seicento euro, per la durata di due anni rinnovabili, a favore degli anziani e disabili non autosufficienti.
Martedì 22 settembre i coordinatori regionali Alessandro Guastaferro e Stefano Trella hanno incontrato, su incarico della presidenza nazionale, L'Onorevole Lucia Lorefice.
Nella serata di martedì 14 luglio l'avv. Stefano Trella, della sezione APRI-onlus del Lazio, ha tenuto, in teleconferenza, un interessante incontro dedicato al possibile ricorso giurisdizionale per l'equiparazione dell'indennità di accompagnamento dei ciechi assoluti a quella prevista per i ciechi di guerra.
La sezione regionale APRI-onlus del Lazio, in accordo con lo studio legale Alessandrini di Roma, sta raccogliendo i ricorsi per richiedere all'INPS l'equiparazione dell'indennità di accompagnamento dei ciechi civili a quella dei ciechi di guerra.
La Regione Puglia, nell'ambito degli interventi straordinari dovuti all'emergenza Covid19, ha deliberato di concedere un contributo economico di € 800,00, per una durata massima di sette mesi, a favore dei disabili non autosufficienti gravissimi assistiti continuativamente da un famigliare care-giver.