- Visite: 3512
A partire da mercoledì 10 giugno si riavvieranno, dopo la lunga emergenza Covid19, le attività dell'ambulatorio sulle malattie rare della retina presso l'Ospedale Mauriziano di Torino.
A partire da mercoledì 10 giugno si riavvieranno, dopo la lunga emergenza Covid19, le attività dell'ambulatorio sulle malattie rare della retina presso l'Ospedale Mauriziano di Torino.
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria non risulta ancora completamente superata ci giungono sempre più spesso richieste urgenti di visite oculistiche, controlli ed esami diagnostici.
Con il termine dell'emergenza Coronavirus e il conseguente riavvio delle attività ordinarie in ambito sanitario, ripartiranno anche le nostre presenze presso il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4.
Con l'emergenza sanitaria del Coronavirus l'Ospedale Oftalmico di Torino ha visto, da una parte, rilanciato il suo ruolo nella rete ospedaliera piemontese, dall'altra si è però colta la palla al balzo per chiudere alla notte il servizio di pronto soccorso oculistico.
Il 31 marzo u.s., in pieno clima di emergenza sanitaria, la commissione aggiudicatrice ha nominato l'oculista dott. Claudio Panico nuovo primario dell'Ospedale Gradenigo di Torino, struttura privata accreditata gestita dalla società Umanitas di Milano.
Giovedì 20 febbraio Marco Bongi e Pericle Farris hanno potuto incontrare ufficialmente, all'interno della delegazione FISH-Piemonte, l'assessore regionale alla sanità dott. Luigi Icardi.
Pagina 9 di 10