- Visite: 572
Oggi incontriamo il dottor Mauro Fioretto dirigente di secondo livello Asl/Alessandria. Gli Abbiamo chiesto di illustrarci le attività della sua struttura e le novità scientifiche riguardanti i pazienti con patologie retiniche.
Oggi incontriamo il dottor Mauro Fioretto dirigente di secondo livello Asl/Alessandria. Gli Abbiamo chiesto di illustrarci le attività della sua struttura e le novità scientifiche riguardanti i pazienti con patologie retiniche.
Mercoledì 25 novembre, con una conferenza stampa in streaming, è stata ufficialmente presentata l'Alleanza per l'Equità dell'Accesso alle Cure nelle Malattie Oculari.
L'organizzazione nazionale Senior Italia Federanziani, in collaborazione con alcune società scientifiche oftalmologiche, ha effettuato un'indagine sulla situazione delle prestazioni sanitarie in questo momento di emergenza Covid.
L'Azienda Sanitaria Locale di Asti, in conseguenza dell'emergenza sanitaria, ha dovuto eliminare alcuni percorsi tattili all'interno dell'Ospedale "Cardinal Massaja".
Come temevamo e come avevamo anticipato nel nostro editoriale della scorsa settimana, è giunta purtroppo l'attesa notizia della sospensione, a causa della pandemia, dell'ambulatorio oculistico sulle malattie rare dell'Ospedale Mauriziano di Torino.
Il ritorno della pandemia porta con sé nuove restrizioni e problemi. Questa volta però non tutti paiono disposti ad adeguarsi passivamente a decisioni calate dall'alto in modo autoritario e spesso incomprensibile. Protestano dunque i baristi, i ristoratori, i taxisti, i gestori delle palestre, i musicisti, i titolari delle sale da gioco, le mamme, i proprietari dei cinema, le estetiste ecc. Ebbene: con il dovuto rispetto e senza spaccare le vetrine, anche gli ipovedenti ci terrebbero a far sentire la propria voce.
Pagina 7 di 10