- Visite: 3623
Giovedì 4 agosto il presidente Marco Bongi è stato ufficialmente audito dalla Commissione Parlamentare "Trasporti Poste e Telecomunicazioni" della Camera dei Deputati.
Giovedì 4 agosto il presidente Marco Bongi è stato ufficialmente audito dalla Commissione Parlamentare "Trasporti Poste e Telecomunicazioni" della Camera dei Deputati.
Il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile (MIMS) ha annunciato, nei giorni scorsi, l'istituzione di una piattaforma unica nazionale dove verranno registrati tutti i dati dei contrassegni H emessi dagli oltre ottomila comuni italiani.
Come avevamo già scritto lo scorso settembre, il cosiddetto Decreto Semplificazioni, all'art. 29 bis, conteneva una norma che eliminava l'obbligo della prescrizione del medico specialista per poter usufruire dell'IVA agevolata al 4% sull'acquisto di ausili tecnici e informatici.
Lunedì 22 marzo, nel corso di un convegno telematico, il presidente Marco Bongi ha potuto colloquiare con la nuova ministra della disabilità Erika Stefani.
L'entrata in carica del nuovo Governo, guidato dal prof. Mario Draghi, ripropone, dopo l'effimera esperienza del 2018/2019, l'istituzione di uno specifico Ministero dedicato alla Disabilità. La mia opinione personale, anche contro i prevalenti umori espressi dalle principali associazioni di categoria, resta comunque favorevole. Così, del resto, avevo già scritto anche nel 2018 .
La legge di bilancio per il 2021, approvata definitivamente il 30 dicembre scorso, non contiene, tranne il cosiddetto "Bonus Occhiali" di cui ci occuperemo sotto, elementi nuovi rispetto alla disabilità visiva.
Il comma 432, art. 1 della legge n. 178 / 2020 (legge di bilancio 2021) istituisce un ridicolo "bonus occhiali da vista, o lenti a contatto correttive, di € 50 per il triennio 2021 - 2023.
Pagina 3 di 5