- Visite: 219
Il primario di oculistica dell'Ospedale Mauriziano di Torino, dott. Francesco Faraldi, ci ha gentilmente invitato, mercoledì 25 gennaio, ad una riunione generale con tutti i suoi collaboratori.
Il primario di oculistica dell'Ospedale Mauriziano di Torino, dott. Francesco Faraldi, ci ha gentilmente invitato, mercoledì 25 gennaio, ad una riunione generale con tutti i suoi collaboratori.
Abbiamo rinnovato, anche per il 2023, la convenzione con il patronato Caf-Acai di via Saluzzo 1 / E a Torino. La collaborazione ha dato infatti buoni risultati negli ultimi dodici mesi. Gli operatori di questa struttura potranno ricevere i nostri soci, su appuntamento, anche presso la sede centrale del sodalizio in via Nizza 151 a Torino. Oltre alle pratiche previdenziali e pensionistiche potranno essere espletate denunce dei redditi, ISEE, contributo unico famigliare, NASPI, pensioni da lavoro, pratiche medico-legali ecc. Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare al seguente numero: 011 - 664.86.36.
Mercoledì 18 gennaio è venuta a visitare la nostra sede centrale la vice-sindaca di Torino Michela Favaro accompagnata da alcuni tecnici e funzionari del comune. Durante l'incontro si è discusso prevalentemente della gestione condominiale dello stabile e della regolamentazione dei parcheggi in cortile. Non abbiamo perso tuttavia l'occasione per manifestare le esigenze di spazi aggiuntivi a favore della nostra associazione che certamente sta riempiendo ogni buco per l'organizzazione di numerose attività di ogni genere. Michela Favaro ha condiviso molte nostre affermazioni e si è riservata di approfondire gli argomenti sottoposti alla sua attenzione.
Si sono finalmente concluse, con grande soddisfazione dei comuni coinvolti, le consegne ufficiali dei pannelli tattili realizzati nel progetto regionale. Per visionare il documentoaprite l'articolo completo:
La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, prevede, per il pomeriggio di martedì 24 gennaio p.v., una visita tattile alla Galleria d'Arte Moderna di Torino, ed in particolare alla Collezione dedicata all'ottocento. Già più volte abbiamo collaborato proficuamente con questa struttura e ci siamo avvicinati ai vari percorsi tematici che contiene. L'appuntamento è fissato per le ore 15,30 in Via Magenta 31, davanti al museo.
La prenotazione è obbligatoria, entro mercoledì 18 gennaio, scrivendo alla seguente email:
L'INPS, con la Circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, ha comunicato gli importi, per il 2023, delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi.
Si stanno completando e rinnovando le partnership di coprogettazione fra la nostra associazione ed un crescente numero di comuni, non solo piemontesi.
Pagina 25 di 62