Phone: +39 011 664 86 36 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BENVENUTI NEL SITO
DELL' APRI - ODV
ASSOCIAZIONE PRO RETINOPATICI
E IPOVEDENTI


APRI ONLUS ASSOCIAZIONE PRO RETINOPRATICI E IPOVEDENTI
BENVENUTI NEL SITO DELL' APRI - ODV
ASSOCIAZIONE
PRO RETINOPATICI E IPOVEDENTI


telefono 011 664 86 36 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   
 
 

Notizie dalla sede di Torino

I redattori di questa newsletter, a nome di tutta l'associazione APRI-odv, intendono formulare ai soci, dipendenti, collaboratori e volontari, i più sinceri auguri di buone vacanze! Un periodo di sano riposo farà certamente molto bene a tutti e ci consentirà di riprendere le attività con sempre maggiore forza ed entusiasmo. La newsletter comunque non sospenderà le pubblicazioni settimanali anche se le dimensioni del bollettino risulteranno ovviamente meno corpose.

La giovane manager Alessandra Natalino, dopo aver concluso un master in impresa sociale, sta lanciando una nuova startup che potrebbe sviluppare un possibile inserimento lavorativo di persone disabili visive nel campo della gioielleria.

Abbiamo preso contatti, nei giorni scorsi, col sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza e con l'associazione dei frazionisti di Muriaglio, un pittoresco borgo montano appartenente al medesimo comune.

Nella mattinata di lunedì 10 luglio, presso la Sala Carpanini del Municipio di Torino, si è riunito, dopo parecchio tempo, il Tavolo Interassessorile sui trasporti.

Lunedì 3 luglio la famiglia Battaglio, in memoria della giovane figlia Silvia, mancata nel mese di gennaio scorso, ci ha donato un'ingente quantitativo di materiale tiflodidattico appartenuto alla ragazza: libri in Braille, carte geografiche, dattilobraille, giochi in rillievo, strumenti per disegnare ecc. Silvia era una studentessa molto interessata alla cultura e, nel tempo, aveva dunque raccolto numerosi strumenti e supporti che la aiutavano a sviluppare i suoi studi universitari.
Ringraziamo pertanto sentitamente i genitori per questa donazione e ricordiamo, ancora una volta, questa giovane dotata di una grande forza d'animo.

Mercoledì 28 giugno u.s., presso il Municipio di Torino, si è svolta una riunione per definire i criteri di applicazione in Città della delibera regionale sulla non autosufficienza. Era presente l'assessore alle politiche sociali Jacopo Rosatelli.

Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save