Phone: +39 011 664 86 36 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BENVENUTI NEL SITO
DELL' APRI - ODV
ASSOCIAZIONE PRO RETINOPATICI
E IPOVEDENTI


APRI ONLUS ASSOCIAZIONE PRO RETINOPRATICI E IPOVEDENTI
BENVENUTI NEL SITO DELL' APRI - ODV
ASSOCIAZIONE
PRO RETINOPATICI E IPOVEDENTI


telefono 011 664 86 36 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   
 
 

Politiche locali

Nel quadro delle attività di recupero e digitalizzazione di alcuni documenti sonori del nostro passato abbiamo selezionato, per questa settimana, un'interessante intervista all'on. Sergio Chiamparino risalente all'autunno 2006.
Molti genitori di ragazzi disabili, compresi anche ipo e non vedenti, si stanno fortemente lamentando con il Comune di Torino il quale, secondo alcune testimonianze, non avrebbe previsto l'obbligo di un'assistenza specialistica nella gara d'appalto relativa ai centri estivi al termine dell'anno scolastico.
Il sindaco di Valprato Soana Francesco Bozzato ci ha contattato, qualche settimana fa, segnalandoci di aver ritrovato, in un armadio del Municipio, alcuni materiali sconosciuti che sembravano riguardare, in qualche modo, i non vedenti.

Il sindaco di Almese Ombretta Bertolo, a circa un anno e mezzo dalla consegna, ci ha invitato, per la mattinata di venerdì 12 aprile p.v., alla cerimonia ufficiale per l'inaugurazione dei due pannelli tattili multimediali realizzati nell'ambito del progetto regionale Bando 5.

Il sindaco di Cadoneghe, un popoloso comune in provincia di Padova, ha chiesto di incontrarci allo scopo di concordare un protocollo di intesa finalizzato a promuovere, sul suo territorio, alcune iniziative nel campo dell'accessibilità.
Il quotidiano "Cronaca Quì Torino" di mercoledì 20 marzo ha pubblicato un ampio articolo dedicato alle numerose attività portate avanti dalla nostra associazione presso la sede centrale di Via Nizza 151 a Torino
Sabato 16 marzo, presso la struttura del Movicentro di Bra, si è tenuto un incontro incentrato sui problemi manifestatisi recentemente sulla linea 4 del Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino che collega, transitando dall'aeroporto di Caselle, le città di Alba e Ciriè.
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save