- Visite: 246
I titolari dell'azienda che produce la nota bevanda torinese Mole Cola, una sorta di Coca Cola in salsa subalpina, ci hanno comunicato di aver reso pienamente accessibile ai disabili visivi il loro sito internet.
I titolari dell'azienda che produce la nota bevanda torinese Mole Cola, una sorta di Coca Cola in salsa subalpina, ci hanno comunicato di aver reso pienamente accessibile ai disabili visivi il loro sito internet.
Giovedì 10 marzo il presidente Marco Bongi ha sottoscritto ufficialmente un accordo di collaborazione fra APRI-odv e il comune di Vidracco. Si tratta di un importante partenariato finalizzato alla partecipazione ad un bando sul rilancio degli antichi borghi storici, finanziato attraverso il PNRR.
Giovedì 11 novembre abbiamo ufficialmente appreso che la Regione Piemonte ha approvato e finanziato interamente il nostro progetto intitolato "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".
Siamo lieti di comunicare ai lettori che, a seguito dell'intervento del nostro servizio di supporto tecnico, ed in particolare del consigliere Daniel Auricchia, la Regione Piemonte ha corretto i difetti tecnici che rendevano inaccessibile ai disabili visivi il sito dedicato alla prenotazione dei vaccini anti-Covid.
La gentile studentessa Esther Micalizzi, che sta realizzando una tesi di dottorato in sociologia sul rapporto fra disabilità visiva ed ambiente urbano, si è rivolta alla nostra associazione per reperire donne ipovedenti e non vedenti da intervistare anche telefonicamente.
Dopo le prime tre schede pubblicate la scorsa settimana, completiamo oggi la serie dei documenti informativi accessibili dedicati alla formazione finanziaria dei disabili visivi.
Dopo il webinar dello scorso marzo, prosegue la fruttuosa collaborazione fra APRI-onlus e l'Associazione Consumatori Konsumer-Italia.
Pagina 6 di 8