- Visite: 3504
Si sono riavviate ufficialmente le attività del Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4 che, è bene ricordarlo, si trova in via Jervis 9 ad Ivrea.
Si sono riavviate ufficialmente le attività del Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4 che, è bene ricordarlo, si trova in via Jervis 9 ad Ivrea.
Approfittando del periodo estivo abbiamo incaricato Charlotte Napoli, responsabile APRI-onlus del Centro di Riabilitazione Visiva eporediese, di raccogliere alcune foto scattate durante il corso di cucina svoltosi, fino al dicembre 2019, presso il Ristorante Peynet di Bollengo. Lo proponiamo pertanto volentiri ai nostri lettori che potranno visionarlo aprendo l'articolo.
Dopo aver forzatamente rinviato l'appuntamento del 14 marzo u.s. , la sezione provinciale di Asti sta riprogrammando la prevista visita guidata al Museo Paleontologico della città.
Con il termine dell'emergenza Coronavirus e il conseguente riavvio delle attività ordinarie in ambito sanitario, ripartiranno anche le nostre presenze presso il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4.
Allo scopo di non abbandonare gli utenti canavesani del Centro di Riabilitazione Visiva, provati dal lungo periodo di isolamento sanitario, abbiamo deciso di proporre un gruppo di auto-aiuto rivolto specificamente ai disabili visivi eporediesi.
La presidente di APRI-Asti Renata Sorba ha indirizzato, insieme alla locale sezione UICI, una lettera al sindaco, agli assessori e all'azienda trasporti ASP affinché venga attivato, in previsione della fase 2 dell'emergenza Coronavirus, un tavolo di concertazione sul problema trasporti per le persone disabili visive.
Pagina 11 di 11